2011 – Nel cortile del Palazzo dei Principi di Monaco si tiene la cerimonia religiosa di matrimonio tra S.A.S. Alberto II di Monaco e Charlène Wittstock
2 Luglio Data
1
Giorno Speciale
87
Eventi Importanti
267
Nascite e Decessi
disponibili.
Feste e Giorni Speciali
Eventi
Nascite e Decessi
2008 – Viene liberata Íngrid Betancourt, donna di Stato colombiana sequestrata dalle FARC nel 2002
Ihab al-Sherif, diplomatico egiziano (che sarebbe dovuto diventare il primo ambasciatore in Iraq), viene rapito da alcuni terroristi mentre si sta recando a comprare i giornali
Berlino, Filadelfia, Johannesburg, Londra, Mosca, Parigi, Roma e Tokyo ospitano i concerti del Live 8 organizzati da Bob Geldof per sensibilizzare i protagonisti della successiva riunione del G8 sui problemi africani
2005
2002 – Steve Fossett è il primo uomo al mondo a compiere da solo il giro della Terra in mongolfiera
Vengono immessi sul mercato i Pentium 4 a 1,6 GHz e a 1,8 GHz ed il Celeron a 900 MHz
Il primo cuore artificiale autosufficiente viene impiantato in Robert Tools
2001
1994 – Va in scena per le strade di Roma la prima parata del Pride così definita nella storia d'Italia
Nella battaglia del pastificio a Mogadiscio cadono i tre militari italiani Pasquale Baccaro, Andrea Millevoi e Stefano Paolicchi
A Londra viene fondata l'International Biathlon Union, la federazione internazionale per il biathlon
1993
Václav Klaus è l'ultimo primo ministro della Repubblica Socialista Ceca, prima della separazione dalla Slovacchia del 1993
Il governo canadese chiude la pesca del merluzzo per due anni allo scopo di conservare le riserve
1992
1990 – In Arabia Saudita 1426 pellegrini muoiono schiacciati dalla folla alla Mecca
Vengono scoperti gli asteroidi 4838 Billmclaughlin, 5773 Hopper, 5774 Ratliff, 5959 Shaklan e 6238 Septimaclark
Tzannis Tzannetakis è primo ministro della Grecia
1989
Giovanni Spadolini diviene presidente del Senato italiano
Leonilde Iotti diviene per la terza volta presidente della Camera dei deputati italiana
Inizia la X legislatura della Repubblica Italiana
1987
1985 – Viene lanciata la Missione Giotto dalla base di lancio di Kourou
1984 – Viene autorizzata con D.P.R. la DOCG per il vino Chianti
1981 – Viene scoperto l'asteroide 3495 Colchagua
1976 – Il Vietnam del Nord e del Sud si uniscono per formare la Repubblica Socialista del Vietnam
1973 – James R. Schlesinger giura come 12º segretario della difesa degli Stati Uniti
1964 – Il presidente statunitense Lyndon B. Johnson firma il Civil Rights Act (1964), che proibisce la segregazione nei luoghi pubblici
1959 – Matrimonio tra Alberto II dei Belgi e Paola Ruffo di Calabria
Papa Pio XII stende la sua XXXVII enciclica, Le Pèlerinage de Lourdes
Torino: la FIAT presenta ufficialmente la Fiat 500 al circolo Sporting
1957
1956 – Umberto Tupini diventa sindaco di Roma
Il Padiglione d'oro del Tempio Rokuon-ji a Kyoto viene dato alle fiamme da un monaco mentalmente instabile; l'edificio sarà ricostruito nel 1955 e l'evento ispirerà lo scrittore Yukio Mishima per il suo romanzo Il padiglione d'oro del 1956
Henri Queuille è il settimo primo ministro della Quarta Repubblica francese
1950
1947 – Secondo il Roswell Daily Record, presto smentito dal governo degli Stati Uniti, un UFO sarebbe precipitato nei pressi di Corona e Roswell (Nuovo Messico)
1944 – A Los Angeles il produttore e discografico statunitense Norman Granz organizza il concerto Jazz at the Philharmonic o "JATP", considerato uno dei momenti più importanti della storia del jazz
1942 – Viene reso operativo il campo per l'internamento civile di Monigo
1939 – Il fumetto Superman esordisce in Italia negli Albi dell'Audacia
1938 – Appare per la prima volta su Topolino l'Ispettore Manetta
Vengono scoperti gli asteroidi 1429 Pemba e 1456 Saldanha
Amelia Earhart e il suo navigatore Fred Noonan scompaiono nell'Oceano Pacifico, mentre tentano di compiere il primo giro del mondo in aereo sulla linea dell'equatore
1937
1935 – Viene scoperto l'asteroide 1357 Khama
1928 – Le autorità fasciste decidono che le due società ginnastiche "Andrea Doria" e "Sampierdarenese" devono fondersi per formare la Dominante, antenata della Sampdoria
Viene istituito il ministero delle Corporazioni dal governo Mussolini e Benito Mussolini ne diventa ministro
Ticker-tape parade a New York in onore di Bobby Jones, vincitore del British Open
1927
1926 – Una legge del Congresso degli Stati Uniti istituisce lo United States Army Air Corps, che diverrà United States Army Air Forces dal 1941 e poi United States Air Force dal 1947 a oggi
1925 – Viene inventato lo sci nautico con la prima sciata, durata più di un minuto, effettuata da Ralph Samuelson
1923 – Lorenzo La Via di Sant'Agrippina è il primo commissario regio del comune di Torino
Prima esecuzione assoluta del poema sinfonico Finlandia di Jean Sibelius a Helsinki
Primo volo di uno Zeppelin sul Lago di Costanza, vicino a Friedrichshafen
1900
1897 – Guglielmo Marconi brevetta a Londra la radio
1881 – Charles J. Guiteau spara e ferisce il presidente statunitense James A. Garfield, che morirà a causa di un'infezione il 19 settembre 1881
1871 – Vittorio Emanuele II di Savoia entra solennemente a Roma dopo averla conquistata a discapito dello Stato Pontificio
1870 – Jules d'Anethan è il decimo primo ministro del Belgio
1863 – Secondo giorno della battaglia di Gettysburg
1861 – Il Tennessee secede dagli Stati Uniti d'America ed entra a far parte degli Stati Confederati d'America
1849 – I francesi, guidati dal generale Oudinot, entrano vittoriosi a Roma dopo un mese di assedio
1839 – Trenta chilometri al largo delle coste di Cuba, 53 schiavi africani ribelli guidati da Joseph Cinque prendono il controllo della nave negriera Amistad
1829 – Prima rappresentazione italiana de Il Conte Ory
1826 – Papa Leone XII stende la sua XI enciclica, Paestoris aeterni
1816 – La fregata Méduse si incaglia in una secca al largo della Mauritania: i tragici eventi successivi ispirarono il pittore Théodore Géricault per il dipinto La zattera della Medusa del 1819
1808 – Simon Fraser raggiunge l'Oceano Pacifico nei pressi di New Westminster
1798 – John Murphy, leader della Rivolta irlandese del 1798, viene giustiziato in Market Square a Tullow
1777 – Il Vermont diventa il primo Stato americano ad abolire la schiavitù
Henry Bilson Legge è il trentasettesimo Cancelliere dello Scacchiere britannico
Thomas Pelham-Holles è il settimo primo ministro del Regno Unito
1757
1755 – Odorico da Pordenone viene proclamato beato da papa Benedetto XIV
1723 – Prima esecuzione assoluta del Magnificat BWV 243a di Johann Sebastian Bach a Lipsia
1679 – Daniel Greysolon de Du Luth e la sua spedizione sono i primi europei a mettere piede nel Minnesota e a vedere le sorgenti del fiume Mississippi
1644 – Guerra civile inglese, battaglia di Marston Moor: i Parlamentaristi infliggono una sconfitta determinate ai Realisti di re Carlo I Stuart
1648 – Matrimonio tra Ferdinando III, imperatore del Sacro Romano Impero, e Maria Leopoldina d'Asburgo, arciduchessa d'Austria
1613 – Prima spedizione inglese dal Massachusetts contro l'Acadia guidata da Samuel Argall
1607 – Don Luis de Velasco, marchese di Salinas diventa l'undicesimo viceré della Nuova Spagna
1600 – Battaglia di Nieuwpoort
1582 – L'armata di Toyotomi Hideyoshi sconfigge quella di Akechi Mitsuhide nella battaglia di Yamazaki
1578 – Martin Frobisher avvista l'Isola di Baffin
1555 – Dragut assedia la cittadina di Paola saccheggiandola e incendiandola
1494 – Il Trattato di Tordesillas viene ratificato dalla Spagna
310 – Viene eletto papa Milziade
Births
1996 - Julia Grabher, tennista austriaca
1995 – Ryan Murphy, nuotatore americano.
1994 - Derrick White, giocatore di basket americano.
1994 – Henrik Kristoffersen, sciatore norvegese.
1993 – Saweetie, rapper americana
1993 – Vince Staples, rapper e attore americano.
1992 – Madison Chock, ballerina di ghiaccio americana
1990 - Bill Tupou, giocatore di rugby league neozelandese
1990 – Danny Rose, calciatore inglese
1990 - Margot Robbie, attrice e produttrice australiana.
1990 - Morag McLellan, giocatrice di hockey su prato scozzese.
1990 – Merritt Mathias, calciatore americano.
1990 - Kayla Harrison, judoka americana
1989 – Alex Morgan, calciatrice americana
1989 - Nadezhda Grishaeva, giocatrice di basket russa.
1988 – Lee Chung-yong, calciatore sudcoreano
1987 - Esteban Granero, calciatore spagnolo
1986 - Lindsay Lohan, attrice e cantante americana.
1986 - Brett Cecil, giocatore di baseball americano.
1985 - Ashley Tisdale, attrice, cantante e produttrice americana.
Deaths
2020 - Byron Bernstein, streamer americano di Twitch (nato nel 1989)
2020 – Ángela Jeria, archeologa cilena (n. 1926)
2019 - Lee Iacocca, dirigente automobilistico americano (nato nel 1924)
2018 - Alan Longmuir, musicista scozzese (nato nel 1948)
2017 - Smith Hart, canadese di origine americana, lottatore professionista (nato nel 1948)
2017 - Vladislav Rastorotsky, un allenatore di ginnastica artistica russo (e ex sovietico), (nato nel 1933).
2016 – Elie Wiesel, sopravvissuto all'Olocausto, attivista e scrittore (nato nel 1928)
2016 - Patrick Manning, quarto e sesto Primo Ministro di Trinidad e Tobago (nato nel 1946)
2016 - Michael Cimino, regista, produttore e sceneggiatore americano (n. 1939)
2016 – Caroline Aherne, attrice e comica inglese (n. 1963)
2015 - Jacobo Zabludovsky, giornalista messicano (nato nel 1928)
2015 - Jim Weaver, giocatore e allenatore di football americano (nato nel 1945)
2015 - Charlie Sanders, giocatore di football americano e commentatore sportivo (nato nel 1946)
2015 - Ronald Davison, avvocato e giudice neozelandese, decimo Chief Justice della Nuova Zelanda (nato nel 1920)
2014 – Louis Zamperini, corridore americano e capitano delle forze aeree dell'esercito degli Stati Uniti nella Seconda Guerra Mondiale (nato nel 1917)
2014 - Harold W. Kuhn, matematico e accademico americano (n. 1925)
2014 – Mary Innes-Ker, Duchessa di Roxburghe (nata nel 1915)
2014 - Manuel Cardona, fisico spagnolo e accademico (nato nel 1934)
2014 - Emilio Álvarez Montalván, oftalmologo e politico nicaraguense (nato nel 1919)
2013 - Anthony Llewellyn, chimico, accademico e astronauta gallese-americano (n. 1933)