2011 – Nel cortile del Palazzo dei Principi di Monaco si tiene la cerimonia religiosa di matrimonio tra S.A.S. Alberto II di Monaco e Charlène Wittstock
‹
2
Luglio
2 Luglio
Eventi
2008 – Viene liberata Íngrid Betancourt, donna di Stato colombiana sequestrata dalle FARC nel 2002
Ihab al-Sherif, diplomatico egiziano (che sarebbe dovuto diventare il primo ambasciatore in Iraq), viene rapito da alcuni terroristi mentre si sta recando a comprare i giornali
Berlino, Filadelfia, Johannesburg, Londra, Mosca, Parigi, Roma e Tokyo ospitano i concerti del Live 8 organizzati da Bob Geldof per sensibilizzare i protagonisti della successiva riunione del G8 sui problemi africani
2005
2002 – Steve Fossett è il primo uomo al mondo a compiere da solo il giro della Terra in mongolfiera
Vengono immessi sul mercato i Pentium 4 a 1,6 GHz e a 1,8 GHz ed il Celeron a 900 MHz
Il primo cuore artificiale autosufficiente viene impiantato in Robert Tools
2001
1994 – Va in scena per le strade di Roma la prima parata del Pride così definita nella storia d'Italia
Nascite
1996 - Julia Grabher, tennista austriaca
1994 - Derrick White, giocatore di basket americano.
1994 – Henrik Kristoffersen, sciatore norvegese.
1993 – Saweetie, rapper americana
1993 – Vince Staples, rapper e attore americano.
1992 – Madison Chock, ballerina di ghiaccio americana
1990 - Bill Tupou, giocatore di rugby league neozelandese
1990 – Danny Rose, calciatore inglese
1990 - Margot Robbie, attrice e produttrice australiana.
1989 – Alex Morgan, calciatrice americana
Morte
2020 – Ángela Jeria, archeologa cilena (n. 1926)
2019 - Lee Iacocca, dirigente automobilistico americano (nato nel 1924)
2018 - Alan Longmuir, musicista scozzese (nato nel 1948)
2017 - Smith Hart, canadese di origine americana, lottatore professionista (nato nel 1948)
2016 – Elie Wiesel, sopravvissuto all'Olocausto, attivista e scrittore (nato nel 1928)
2016 - Patrick Manning, quarto e sesto Primo Ministro di Trinidad e Tobago (nato nel 1946)
2016 - Michael Cimino, regista, produttore e sceneggiatore americano (n. 1939)
2014 – Louis Zamperini, corridore americano e capitano delle forze aeree dell'esercito degli Stati Uniti nella Seconda Guerra Mondiale (nato nel 1917)
2013 - Douglas Engelbart, scienziato informatico americano, ha inventato il mouse (nato nel 1925).
2007 – Beverly Sills, soprano lirico americana e personalità televisiva (n. 1929)