Per la prima volta dal 1983, si risveglia il vulcano Kīlauea alle Hawaii
3 Maggio Data
6
Giorno Speciale
43
Eventi Importanti
271
Nascite e Decessi
disponibili.
Feste e Giorni Speciali
Eventi
Nascite e Decessi

Giornata Mondiale dell'Asma: Sensibilizzazione e Salute Respiratoria
La Giornata Mondiale dell'Asma, che si celebra il primo martedì di maggio, è un'importante iniziativa globale che mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'asma, una condizione respiratoria che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Questa giornata è stata istituita per la prima volta nel 1998 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dalla Global Initiative for Asthma (GINA), con l'intento di promuovere la conoscenza e migliorare le pratiche nella gestione dell'asma. La data rappresenta un'opportunità per educare le persone riguardo alle cause, ai sintomi e alle terapie disponibili. Il vento della consapevolezza: i sussurri degli alberi L'atmosfera si riempie di messaggi sussurrati dagli alberi mentre ci immergiamo nella riflessione su questa giornata speciale...

UNESCO e Giornata Mondiale della Libertà di Stampa: Promuovere la Libertà d'Informazione
La Giornata mondiale della libertà di stampa, celebrata ogni anno il 3 maggio, è un'importante ricorrenza istituita dall'UNESCO nel 1993. Questa giornata nasce dalla necessità di proteggere e promuovere la libertà dei giornalisti e dei media in tutto il mondo, un concetto fondamentale per il funzionamento delle democrazie moderne. La scelta del 3 maggio non è casuale: essa commemora l'adozione della Dichiarazione di Windhoek da parte dei giornalisti africani nel 1991, un documento che sostiene l'importanza della libertà di stampa come pilastro per una società sana e informata. Il giardino delle parole: germogli di verità La verità è come un seme che germoglia nel terreno fertile della libertà...

Giornata Mondiale del Koala: Proteggiamo i Nostri Amici Marsupiali
La Giornata Mondiale del Koala, celebrata il 3 maggio di ogni anno, rappresenta una significativa occasione per sensibilizzare il pubblico riguardo alla conservazione di questa specie iconica dell'Australia. I koala, noti per il loro aspetto adorabile e i loro comportamenti affascinanti, sono diventati simboli non solo della fauna australiana ma anche della lotta contro l'erosione ambientale. La loro vulnerabilità è aumentata a causa della perdita dell'habitat dovuta all'urbanizzazione e agli incendi boschivi devastanti che hanno colpito l'Australia negli ultimi anni. La giornata è stata istituita nel 2012 dall'associazione 'Koala Hospital' di Port Macquarie con l'intento di educare le persone sull'importanza della protezione dei koala e dei loro habitat...

Giornata Mondiale del Sole: Celebrare l'Energia Solare per un Futuro Sostenibile
La Giornata Mondiale del Sole, celebrata ogni anno il 21 giugno, è un evento globale dedicato alla promozione dell'energia solare e delle sue molteplici applicazioni. Questa giornata è stata istituita nel 2004 dal programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP) con l'intento di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza dell'energia rinnovabile, in particolare quella solare. Con le crescenti preoccupazioni legate ai cambiamenti climatici e all'esaurimento delle risorse fossili, questa celebrazione si presenta come un'opportunità fondamentale per riflettere sulle potenzialità dell'energia pulita. Il sole come fonte di vita: abbracciare la luce L’umanità ha da sempre venerato il sole, simbolo di vita e abbondanza...

Festa della Costituzione Giappone: Storia e Celebrazioni
Il 3 maggio di ogni anno, il Giappone celebra la Festa della Costituzione, un evento che segna l'adozione della Costituzione del Giappone nel 1947. Questo documento fondamentale rappresenta non solo una pietra miliare nella storia politica del paese, ma anche una risposta alle devastazioni subite durante la Seconda Guerra Mondiale. La Costituzione giapponese è particolarmente nota per il suo articolo 9, che rinuncia alla guerra e all'uso della forza come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali. Il risveglio dell'anima nipponica: riflessioni sulla libertà In questo giorno speciale, le strade si riempiono di colori e suoni; i giapponesi si riuniscono in parchi e piazze per festeggiare il valore della pace e della democrazia...

Festa della Carta Costituzionale del 3 Maggio in Polonia: Storia e Celebrazioni
La Festa della Carta Costituzionale del 3 maggio è una delle celebrazioni nazionali più significative per la Polonia. Questa giornata commemora l'adozione della Costituzione polacca nel 1791, un evento che ha segnato un passo fondamentale nella storia del paese. Conosciuta come la prima costituzione moderna in Europa, e la seconda nel mondo dopo quella degli Stati Uniti, essa rappresentava un tentativo di modernizzare lo stato polacco e di rispondere alle sfide interne ed esterne del tempo. Il significato di questa celebrazione va oltre il semplice ricordo storico; è una testimonianza dell'aspirazione alla libertà e all'autodeterminazione del popolo polacco, che ha affrontato secoli di invasione e occupazione...