2003 - Incendio del nightclub The Station durante un concerto del gruppo musicale statunitense Great White; 100 morti
20 Febbraio Data
1
Giorno Speciale
36
Eventi Importanti
274
Nascite e Decessi
disponibili.
Feste e Giorni Speciali
Eventi
Nascite e Decessi
1996 - L'astrofilo giapponese Yukio Sakurai scopre una stella variabile nella costellazione del Sagittario, nota come Oggetto di Sakurai.
1991 - Protesta anticomunista a Tirana, alle 14:05 viene abbattuta la statua di Enver Hoxha
1986 - L'Unione Sovietica lancia il primo modulo della stazione spaziale Mir
1976 – Si scioglie la Southeast Asia Treaty Organization
1965 – La Ranger 8 si schianta sulla Luna al termine di una missione volta a fotografare possibili punti di atterraggio per gli astronauti del Programma Apollo
1962 – Programma Mercury: a bordo della Friendship 7, John Glenn orbita attorno alla Terra per tre volte in 4 ore e 55 minuti
1958 – Viene promulgata la Legge Merlin, che abolisce le case di tolleranza in Italia
1952 – La Grecia aderisce alla NATO
Seconda guerra mondiale: gli Stati Uniti catturano l'Isola di Eniwetok
Seconda guerra mondiale: gli statunitensi iniziano una settimana di bombardamenti delle fabbriche di velivoli tedesche.
1944
Il vulcano Parícutin inizia a formarsi a Paricutín, in Messico
I dirigenti degli studi cinematografici statunitensi accettano di permettere all'Ufficio dell'informazione di guerra di censurare i film.
1943
1942 – Il tenente Edward O'Hare diventa il primo asso dell'aviazione statunitense della seconda guerra mondiale
1938 - In seguito ad una votazione popolare, il romancio viene riconosciuto come quarta lingua nazionale della Svizzera.
1935 – La signora Karoline Mikkelsen (1906-1990 circa), moglie del capitano di vascello norvegese Klarius Mikkelsen, fu la prima donna a mettere piede in Antartide
1913 – Iniziano i lavori di fondazione della città di Canberra (Australia)
1909 – Filippo Tommaso Marinetti pubblica su Le Figaro il Manifesto del Futurismo
1901 – La legislatura del Territorio delle Hawaii si riunisce per la prima volta
1878 – Roma: il cardinale Vincenzo Gioacchino Pecci viene eletto papa con il nome di Leone XIII
1872 – Viene inaugurato a New York il Metropolitan Museum of Art
1864 – Guerra civile americana: i soldati dell'Unione marciarono da Jacksonville nell'entroterra
1844 – Nel Teatro Civico di Cagliari viene eseguito per la prima volta S'hymnu sardu nationale, il primo inno nazionale composto da Giovanni Gonella su parole di Vittorio Angius, che ha preceduto quello di Mameli, quando l'Italia era ancora Regno di Sardegna
1835 – Concepción (Cile) viene distrutta da un terremoto
1830 – Antonio Rosmini, sacerdote e filosofo, fonda l'Istituto della carità al Sacro Monte di Domodossola.
1816 – Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini viene rappresentato per la prima volta al Teatro di Torre Argentina, a Roma
1810 – Andreas Hofer, patriota tirolese, viene fucilato dai francesi a Mantova
1798 – Papa Pio VI è costretto ad abbandonare Roma, occupata dalle truppe francesi
1792 – Il Postal Service Act, che fonda il Dipartimento dell'Ufficio Postale degli Stati Uniti, viene firmato dal presidente George Washington
1790 – In Austria l'arciduca Leopoldo II, già granduca di Toscana, succede al fratello Giuseppe II nei titoli di arciduca d'Austria, re di Boemia e re d'Ungheria.
1751 – Papa Benedetto XIV pubblica l'enciclica "Elapso Proxime Anno", sull'estrazione del reo dai luoghi di immunità
1724 – La prima del Giulio Cesare, un'opera in italiano di George Frideric Handel, si svolge a Londra
1547 – Edoardo VI di Inghilterra viene incoronato re d'Inghilterra nell'Abbazia di Westminster
1472 – Le Orcadi e le Shetlands vengono annesse al Regno di Scozia
Births
2003 - Olivia Rodrigo, attrice e cantante americana.
2002 - Gavin Bazunu, calciatore irlandese
2000 – Josh Sargent, calciatore americano.
1999 – Jarrett Culver, giocatore di basket americano
1998 – Emam Ashour, calciatore egiziano
1996 – Clarke Schmidt, giocatore di baseball americano.
1995 - Elle Purrier St. Pierre, atleta di atletica leggera americana.
1994 – Luis Severino, giocatore di baseball dominicano
1994 – Kateryna Baindl, tennista ucraina
1993 – Jurickson Profar, giocatore di baseball di Curaçao.
1991 – Angelique van der Meet, tennista olandese
1991 – Hidilyn Diaz, sollevatrice filippina
1990 - Ciro Immobile, calciatore italiano.
1989 – Jack Falahee, attore americano e cantautore.
1988 – Rihanna, cantante, cantautrice e attrice barbadiana.
1988 - Jiah Khan, cantante e attrice indiana (n. 2013)
1988 – Ki Bo-bae, arciere sudcoreano
1987 - Miles Teller, attore americano.
1987 - Daniella Pineda, attrice americana
1987 – James Johnson, giocatore di basket americano
Deaths
2024 – Yoko Yamamoto, attrice giapponese (n. 1942)
2024 – Andreas Brehme, calciatore tedesco (n. 1960)
2021 - Mauro Bellugi, calciatore italiano (n. 1950)
2021 - Nurul Haque Miah, professore e scrittore bengalese (nato nel 1944)
2020 – Joaquim Pina Moura, Ministro dell'Economia e del Tesoro portoghese e deputato (n. 1952)
2017 - Steve Hewlett, giornalista britannico (nato nel 1958)
2017 - Mildred Dresselhaus, fisica americana (n. 1930)
2017 - Vitaly Churkin, Ambasciatore della Federazione Russa presso le Nazioni Unite (nato nel 1952)
2016 – Fernando Cardenal, sacerdote e politico nicaraguense (n. 1934)
2015 – John C. Willke, medico americano, autore e attivista (nato nel 1925)
2015 – Henry Segerstrom, imprenditore e filantropo americano (n. 1923)
2015 - Govind Pansare, autore e attivista indiano (n. 1933)
2014 - Garrick Utley, giornalista americano (n. 1939)
2014 – Walter D. Ehlers, tenente americano, vincitore della Medaglia d'Onore (nato nel 1921)
2014 – Rafael Addiego Bruno, giurista e politico uruguaiano, Presidente dell'Uruguay (nato nel 1923)
2013 - Antonio Roma, calciatore argentino (n. 1932)
2013 - David S. McKay, biochimico e geologo americano (nato nel 1936)
2013 - Kenji Eno, designer di giochi giapponese e compositore (nato nel 1970)
2012 - Katie Hall, educatrice e politica americana (n. 1938)
2012 – Knut Torbjørn Eggen, calciatore e allenatore norvegese (nato nel 1960)