2016 – In Italia la Camera dei deputati approva in via definitiva la legge sulle unioni civili (372 favorevoli, 51 contrari e 99 astenuti), che viene promulgata nove giorni dopo dal presidente della Repubblica come legge 20 maggio 2016, n. 76
11 Maggio Data
0
Giorno Speciale
39
Eventi Importanti
148
Nascite e Decessi
disponibili.
Feste e Giorni Speciali
Eventi
Nascite e Decessi
2010 – David Cameron viene nominato primo ministro del Regno Unito, succedendo a Gordon Brown
2007 – Emanuel Mori viene eletto presidente degli Stati Federati di Micronesia, succedendo a Joseph John Urusemal
1998 – Nel Deserto del Rajasthan, l'India conduce i suoi primi test nucleari sotterranei, violando il Trattato di non proliferazione nucleare e causando un incidente diplomatico con lo Stato confinante del Pakistan (che pure possiede armi nucleari)
1997 – Deep Blue, il supercomputer giocatore di scacchi della IBM, sconfigge di nuovo il campione del mondo Garry Kasparov
1995 – A New York, più di 170 nazioni decidono di estendere indefinitamente e senza condizioni il Trattato di non proliferazione nucleare
1994 – La Guardia di Finanza esegue Hardware I, la prima fase dell'Italian Crackdown
1987 – A Baltimora (Maryland), viene eseguito il primo trapianto cuore-polmoni
1985 – Disastro di Bradford: sugli spalti dello stadio Valley Parade di Bradford nel West Yorkshire, in Inghilterra, si sviluppa un incendio durante una partita di calcio che causa 56 morti e 265 feriti
1984 – Si verifica la seconda delle due scosse principali del terremoto dell'Italia centro-meridionale (la prima era avvenuta quattro giorni prima) con danni e vittime in Abruzzo, Lazio e Molise
1969 – Torino: la Fiorentina vince il suo secondo Scudetto, dopo quello di tredici anni prima.
1960 – A Buenos Aires quattro agenti del Mossad rapiscono il gerarca nazista fuggitivo Adolf Eichmann, che usava il falso nome di "Ricardo Klement"
1955 – Giovanni Gronchi presta giuramento come terzo presidente della Repubblica Italiana dopo l'elezione del 29 aprile con 658 voti su 833
L'Unione Sovietica annulla il Blocco di Berlino
Il Siam cambia il suo nome in Thailandia
1949
1948 – Luigi Einaudi viene eletto secondo presidente della Repubblica Italiana con 518 voti su 872 e il giorno dopo presta giuramento
Bombardamento di Marsala da parte delle truppe Alleate anglostatunitensi
Seconda guerra mondiale: le truppe statunitensi invadono Attu nelle Isole Aleutine nel tentativo di espellere le forze occupanti giapponesi
1943
1928 – Il primo servizio di televisione analogica viene inaugurato dalla WGY a Schenectady
1927 – L'Academy of Motion Picture Arts and Sciences viene fondata in California; ne conseguirà l'istituzione dei suoi premi accademici, popolarmente conosciuti come Premi Oscar
1920 – Eccidio a Iglesias durante una protesta dei minatori per la paga mancata
1916 – Viene pubblicato l'articolo Die Grundlage der allgemeinen Relativitätstheorie di Albert Einstein in cui viene divulgata per la prima volta la teoria della relatività generale
1912 – Viene pubblicato il Manifesto tecnico della letteratura futurista scritto da Filippo Tommaso Marinetti, il fondatore del movimento del Futurismo
1867 – Con la sottoscrizione del Secondo trattato di Londra, il Lussemburgo ottiene l'indipendenza dalla Confederazione germanica
1864 – Guerra di secessione americana, battaglia di Yellow Tavern: il generale confederato Jeb Stuart viene ferito mortalmente.
1862 – Guerra di secessione americana: la CSS Virginia viene autoaffondata nel fiume James, a nord-ovest di Norfolk (Virginia)
1860 – Giuseppe Garibaldi sbarca con i Mille a Marsala
1858 – Il Minnesota viene ammesso come 32º Stato degli USA
1857 – Moti indiani del 1857: i ribelli indiani strappano Delhi ai britannici
1850 – L'astronomo Annibale de Gasparis scopre l'asteroide 11 Parthenope, che gli valse la medaglia d'oro della Royal Astronomical Society di Londra
1849 – Il generale austriaco Kostantin d'Aspre, che ha invaso la Toscana, prende e saccheggia Livorno (Assedio di Livorno)
1818 – Jean-Baptiste Jules Bernadotte viene incoronato re di Svezia con il nome di Carlo XIV
1812 – Il primo ministro britannico Spencer Perceval viene assassinato da un banchiere fallito nei corridoi della Camera dei comuni
1792 – Il capitano Robert Gray diventa il primo europeo a scoprire il fiume Columbia
1745 – Guerra di successione austriaca, battaglia di Fontenoy: a Fontenoy le forze francesi sconfiggono l'armata anglo-olandese-hannoveriana
1395 – Costituzione del Ducato di Milano: Gian Galeazzo Visconti, già vicario imperiale e Dominus Generalis di Milano, ottiene il titolo di duca di Milano da Venceslao di Lussemburgo, re dei Romani
330 – Bisanzio viene ribattezzata Costantinopoli con un'apposita cerimonia
Births
2006 - Konsta Helenius, giocatore di hockey su ghiaccio finlandese.
2003 - Fermín López, calciatore spagnolo.
2000 - Yūki Tsunoda, pilota automobilistico giapponese.
1999 – Sabrina Carpenter, cantante e attrice americana.
1998 - Viktória Kužmová, tennista slovacca.
1997 - Lana Condor, attrice americana.
1996 – Adin Hill, giocatore di hockey su ghiaccio canadese.
1995 – Sachia Vickery, giocatrice di tennis americana.
1995 – Gelson Martins, calciatore portoghese.
1994 - Nene Macdonald, giocatore di rugby league della Papua Nuova Guinea.
1994 – Hagos Gebrhiwet, corridore etiope.
1993 - Miguel Sanó, giocatore di baseball dominicano.
1993 – Maurice Harkless, giocatore di basket americano-puertoricano.
1992 - Bobi, Rafeiro do Alentejo Portoghese, il cane più anziano registrato (m. 2023)
1992 - Pablo Sarabia, calciatore spagnolo.
1992 - Thibaut Courtois, calciatore belga.
1989 - Cam Newton, giocatore di football americano.
1989 – Giovani dos Santos, calciatore messicano
1988 – Brad Marchand, giocatore di hockey su ghiaccio canadese.
1988 – Jeremy Maclin, giocatore di football americano.
Deaths
2024 - Susan Backlinie, attrice e stuntwoman americana (n. 1946)
2021 – Norman Lloyd, attore, produttore e regista americano (n. 1914)
2021 – Colt Brennan, quarterback americano (nato nel 1983)
2020 - Jerry Stiller, comico e attore americano (n. 1927)
2019 - Peggy Lipton, attrice, modella e cantante americana (n. 1946).
2011 – Robert Traylor, giocatore di pallacanestro americano (nato nel 1977)
2010 – Doris Eaton Travis, ballerina e vaudevilliana americana (nata nel 1904)
2009 - Sardarilal Mathradas Nanda, ammiraglio indiano (nato nel 1915).
2009 - Claudio Huepe, economista e politico cileno, Segretario generale del Governo cileno (nato nel 1939).
2009 - Abel Goumba, medico e politico centrafricano, Primo Ministro della Repubblica Centrafricana (nato nel 1926)
2008 - John Rutsey, batterista canadese (nato nel 1953)
2007 - Malietoa Tanumafili II, sovrano samoano (n. 1913)
2006 - Floyd Patterson, pugile e attore americano (nato nel 1935)
2005 – Horton Davies, ministro e storico gallese (nato nel 1916)
2005 - Léo Cadieux, politico canadese, 17° ministro canadese della Difesa Nazionale (n. 1908)
2003 - Noel Redding, bassista inglese (nato nel 1945)
2002 - Bill Peet, animatore e sceneggiatore americano (n. 1915)
1994 - Timothy Carey, attore, regista e produttore americano (nato nel 1928).
1990 - Stratos Dionysiou, cantante greco, compositore e paroliere (nato nel 1935)
1986 - Fritz Pollard, giocatore e allenatore di football americano (nato nel 1894)