<\/noscript>
dayhist.com logoDayhist
2005 – Horton Davies, ministro e storico gallese (nato nel 1916)

Nome: Horton Davies

Nazionalità: Gallese

Occupazione: Ministro e storico

Anno di nascita: 1916

Attività principale: Contributo alla storia e alla politica gallese

Anno di morte: 2005

2005 – Horton Davies, ministro e storico gallese (nato nel 1916)

Horton Davies, un nome che riecheggia con forza nella storia del Galles, venne alla luce nel 1916 in un'epoca segnata da guerre e tumulto. Cresciuto tra le meraviglie paesaggistiche della sua terra natale, sviluppò presto una passione per la storia e la teologia. Tuttavia, nonostante la serenità del suo ambiente, il mondo esterno stava cambiando rapidamente. La sua carriera come ministro iniziò nei primi anni '40; si potrebbe dire che fu un momento di grande fervore religioso.

Infatti, in quegli anni bui, molti cercarono conforto nella fede. La scelta di dedicarsi al ministero non fu casuale: Horton intuì che il suo ruolo avrebbe potuto influenzare positivamente le vite delle persone disperate intorno a lui. Nonostante ciò, non si limitò a predicare dalla propria chiesa. Con il tempo diventò anche un rinomato storico e accademico.

Attraverso le sue opere scritte, cercò di collegare l'eredità religiosa del Galles con eventi storici più ampi; è possibile che desiderasse restituire al suo popolo una visione più ampia delle loro radici culturali. Ironia della sorte, mentre il mondo celebrava i progressi tecnologici e sociali degli anni '60 e '70, lui tornava spesso indietro nel tempo per riscoprire tradizioni dimenticate. La sua passione per lo studio della storia gallese lo portò a collaborare con università prestigiose così facendo riuscì a riaccendere l'interesse verso temi considerati obsoleti. A chi gli chiedeva quale fosse stato il suo più grande successo durante la carriera accademica, spesso rispondeva con modestia; forse era consapevole che ogni parola scritta avesse un impatto duraturo sulle generazioni future.

Una volta disse: "La conoscenza è come una fiamma: se non viene alimentata rischia di spegnersi". Questa frase riflette chiaramente il suo impegno nell'istruzione e nella divulgazione storica. Horton continuò ad insegnare fino agli ultimi giorni della sua vita... Un esempio lampante della dedizione verso la sua missione spirituale e intellettuale! Quando ci lasciò nel 2005 dopo aver vissuto quasi nove decenni ricchi di esperienze gli storici raccontano che i suoi studenti lo commemoravano come un faro di saggezza in tempi incerti.

Oggi potremmo chiedere: quanto delle sue opere vive ancora nei cuori dei gallesi? Chissà... forse le sue ricerche hanno aperto porte invisibili tra passato e presente! In effetti, mentre celebriamo l'eredità culturale del Galles nel XXI secolo complice anche l'interesse crescente per le identità regionali ci troviamo immersi nelle domande che egli stesso si poneva riguardo al significato dell'essere gallesi in un mondo globalizzato. Il ripristino della lingua gallese nelle scuole moderne potrebbe essere visto come una diretta conseguenza del lavoro instancabile di figure come Horton Davies. Anche oggi assistiamo a nuove generazioni pronte ad abbracciare la propria identità culturale...

Eppure è impossibile ignorare quanto egli stesso avesse sognato! In ultima analisi pur essendo trascorsi diversi anni dalla sua morte il pensiero critico su cui tanto insisteva continua a vibrare nell'aria fresca delle valli gallesi... Sembra quasi sentirlo parlare dalle pagine dei suoi libri!

author icon

Questo contenuto è stato modificato dalla comunità di dayhist.com