2016 – In Italia la Camera dei deputati approva in via definitiva la legge sulle unioni civili (372 favorevoli, 51 contrari e 99 astenuti), che viene promulgata nove giorni dopo dal presidente della Repubblica come legge 20 maggio 2016, n. 76
‹
11
Maggio
11 Maggio
Eventi
2010 – David Cameron viene nominato primo ministro del Regno Unito, succedendo a Gordon Brown
2007 – Emanuel Mori viene eletto presidente degli Stati Federati di Micronesia, succedendo a Joseph John Urusemal
1998 – Nel Deserto del Rajasthan, l'India conduce i suoi primi test nucleari sotterranei, violando il Trattato di non proliferazione nucleare e causando un incidente diplomatico con lo Stato confinante del Pakistan (che pure possiede armi nucleari)
1997 – Deep Blue, il supercomputer giocatore di scacchi della IBM, sconfigge di nuovo il campione del mondo Garry Kasparov
1995 – A New York, più di 170 nazioni decidono di estendere indefinitamente e senza condizioni il Trattato di non proliferazione nucleare
1994 – La Guardia di Finanza esegue Hardware I, la prima fase dell'Italian Crackdown
1987 – A Baltimora (Maryland), viene eseguito il primo trapianto cuore-polmoni
1985 – Disastro di Bradford: sugli spalti dello stadio Valley Parade di Bradford nel West Yorkshire, in Inghilterra, si sviluppa un incendio durante una partita di calcio che causa 56 morti e 265 feriti
1984 – Si verifica la seconda delle due scosse principali del terremoto dell'Italia centro-meridionale (la prima era avvenuta quattro giorni prima) con danni e vittime in Abruzzo, Lazio e Molise
1969 – Torino: la Fiorentina vince il suo secondo Scudetto, dopo quello di tredici anni prima.
1960 – A Buenos Aires quattro agenti del Mossad rapiscono il gerarca nazista fuggitivo Adolf Eichmann, che usava il falso nome di "Ricardo Klement"
1955 – Giovanni Gronchi presta giuramento come terzo presidente della Repubblica Italiana dopo l'elezione del 29 aprile con 658 voti su 833
L'Unione Sovietica annulla il Blocco di Berlino
Il Siam cambia il suo nome in Thailandia
1949
1948 – Luigi Einaudi viene eletto secondo presidente della Repubblica Italiana con 518 voti su 872 e il giorno dopo presta giuramento
Bombardamento di Marsala da parte delle truppe Alleate anglostatunitensi
Seconda guerra mondiale: le truppe statunitensi invadono Attu nelle Isole Aleutine nel tentativo di espellere le forze occupanti giapponesi
1943
Nascite
2006 - Konsta Helenius, giocatore di hockey su ghiaccio finlandese.
2000 - Yūki Tsunoda, pilota automobilistico giapponese.
1999 – Sabrina Carpenter, cantante e attrice americana.
1997 - Lana Condor, attrice americana.
1996 – Adin Hill, giocatore di hockey su ghiaccio canadese.
1995 – Sachia Vickery, giocatrice di tennis americana.
1995 – Gelson Martins, calciatore portoghese.
1994 - Nene Macdonald, giocatore di rugby league della Papua Nuova Guinea.
1994 – Hagos Gebrhiwet, corridore etiope.
1993 - Miguel Sanó, giocatore di baseball dominicano.
Morte
2024 - Susan Backlinie, attrice e stuntwoman americana (n. 1946)
2021 – Norman Lloyd, attore, produttore e regista americano (n. 1914)
2021 – Colt Brennan, quarterback americano (nato nel 1983)
2020 - Jerry Stiller, comico e attore americano (n. 1927)
2019 - Peggy Lipton, attrice, modella e cantante americana (n. 1946).
2011 – Robert Traylor, giocatore di pallacanestro americano (nato nel 1977)
2010 – Doris Eaton Travis, ballerina e vaudevilliana americana (nata nel 1904)
2009 - Sardarilal Mathradas Nanda, ammiraglio indiano (nato nel 1915).
2009 - Claudio Huepe, economista e politico cileno, Segretario generale del Governo cileno (nato nel 1939).
2009 - Abel Goumba, medico e politico centrafricano, Primo Ministro della Repubblica Centrafricana (nato nel 1926)