All'Hotel Riu Imperial Marhaba di Port El-Kantaoui di Susa in Tunisia, un attentato terroristico provoca la morte di 39 persone e il ferimento di altre 38; contemporaneamente un altro attentato terroristico provoca 27 vittime in una moschea di Kuwait City
26 Giugno Data
3
Giorno Speciale
43
Eventi Importanti
337
Nascite e Decessi
disponibili.
Feste e Giorni Speciali
Eventi
Nascite e Decessi

Giornata ONU in Supporto alle Vittime di Tortura: Importanza e Azioni
La Giornata in Supporto alle Vittime di Tortura, che si celebra il 26 giugno di ogni anno, è stata istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1997. Questa giornata serve non solo a commemorare coloro che hanno sofferto a causa della tortura, ma anche a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della lotta contro questo crimine efferato. La tortura è una violazione dei diritti umani e una grave offesa alla dignità umana. Nonostante i progressi compiuti nel riconoscimento dei diritti fondamentali, la pratica della tortura continua a persistere in molti paesi del mondo...

Giornata Mondiale contro la Droga: Educazione e Prevenzione con l'ONU
Il 26 giugno di ogni anno, si celebra la Giornata Mondiale contro la Droga, un evento istituito dalle Nazioni Unite nel 1987. Questa giornata ha come obiettivo principale quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi legati all'abuso di droghe e alla dipendenza, nonché di promuovere iniziative volte a migliorare le condizioni di vita delle persone colpite. Le statistiche globali indicano che miliardi di persone nel mondo sono influenzate da questo fenomeno complesso e devastante, sia direttamente che indirettamente. Il mare tempestoso della dipendenza: un viaggio senza ritorno L’onda d’urto della droga ha travolto generazioni intere...

Madagascar: Importanza e Celebrazioni del Giorno dell'Indipendenza
Il Giorno dell'Indipendenza del Madagascar, celebrato il 26 giugno di ogni anno, rappresenta un momento cruciale nella storia della nazione. Questa data segna la fine del dominio coloniale francese nel 1960 e l'inizio di un percorso verso l'autodeterminazione. La lotta per l'indipendenza è stata lunga e difficile, caratterizzata da resistenza e sacrifici. Gli eventi che hanno portato all'indipendenza includono manifestazioni popolari, atti di protesta e negoziati politici che si sono svolti negli anni precedenti al 1960...