<\/noscript>
dayhist.com logoDayhist

Il Massacro di Amityville: Una Tragedia che Ha Segnato la Storia

È la mattina del 13 novembre 1974, quando una tragedia si abbatte su una tranquilla famiglia americana. Ad Amityville, New York, un evento di portata storica e psicologica ha inizio con un colpo di fucile. Ronald DeFeo Jr., un giovane uomo apparentemente normale, stermina a sangue freddo i membri della sua stessa famiglia. Come è potuto accadere? Quali fattori hanno portato a un simile scempio? In questo articolo esploreremo non solo l'evento in sé ma anche il suo contesto storico e le sue conseguenze nel tempo.

Il Contesto Storico: America negli Anni '70

Gli anni '70 furono un decennio caratterizzato da cambiamenti sociali ed economici profondi negli Stati Uniti. La società era segnata dalle tensioni dovute alla guerra del Vietnam, dalle manifestazioni per i diritti civili e da una crescente sfiducia verso le istituzioni pubbliche. Secondo il Bureau of Justice Statistics, il tasso di omicidi era aumentato significativamente durante questo periodo; infatti, nel 1974 si registrò un aumento del 14% rispetto all'anno precedente.

La Scena del Crimine

Amityville non era diversa da molte altre città americane; era una comunità apparentemente serena che nascondeva oscurità sotto la superficie. Quel fatidico giorno di novembre, Ronald DeFeo Jr., dopo aver compiuto l’atto atroce di uccidere i suoi genitori e quattro fratelli – secondo alcune fonti all’interno delle forze dell'ordine – utilizzando un fucile calibro .35 Marlin Model 336 –, chiama il numero d’emergenza per segnalare “una sparatoria”. Confrontandosi con gli agenti giunti sul posto alla casa al numero 112 Ocean Avenue, egli afferma che degli sconosciuti hanno ucciso la sua famiglia.

I Numeri della Tragedia

A seguito dell’indagine approfondita condotta dalla polizia locale, emerse che i membri della famiglia DeFeo erano stati trovati nella loro lettura come se dormissero: Roger DeFeo (43), sua moglie Louise (42), e i loro figli Dawn (18), Allison (13), Marc (12) e John Matthew (9). Le autopsie rivelarono che tutti erano stati colpiti mentre dormivano; secondo gli esperti legali coinvolti nell’analisi della scena del crimine,si stima che almeno dieci proiettili siano stati sparati durante l’orrendo massacro

Anecdoti e Testimonianze

Dopo la tragedia, l'America fu colta da uno stato d’animo contrastante tra orrore e curiosità morbosa. Un residente locale racconta come ascoltò le sirene quella notte: “Era come se tutta Amityville fosse stata avvolta in una nebbia di paura”. Alcuni dei vicini parlarono apertamente dei rumori provenienti dalla casa nei giorni precedenti al massacro; “Non ho mai pensato che potesse succedere qualcosa del genere”, dichiarò uno dei testimoni oculari coinvolti nelle indagini.

L'Eredità Duratura dell'Orrendo Evento

Dopo l'assassinio della famiglia DeFeo e la successiva condanna a sei ergastoli per Ronald nel 1975 – avvenuta in seguito a tre processi distintivi – la casa divenne teatro di eventi sensazionalistici. L'accaduto ispirò numerosi libri best-seller come "The Amityville Horror" pubblicato nel 1977 dal giornalista Jay Anson. Questo libro trasformò definitivamente l'immagine della casa in quella dello "spirito maligno", dando vita a una serie infinita di film horror.

 

Solidarietà prima dei Social Media

 

Anche se oggi siamo abituati ad utilizzare piattaforme social per comunicare informazioni critiche rapidamente tramite tweet o post virali – bastiamo pensare ai messaggi sui disastri naturali - all’epoca ci si doveva affidare alle comunicazioni tradizionali come catene telefoniche o annunci radiofonici per diffondere notizie relative all’accaduto. Secondo le cronache locali dell’epoca,il panico iniziale generato dal massacro portò molte famiglie nelle aree circostanti ad unirsi in riunioni comunitarie fortificando i legami tra vicini mai visti prima.

 

L’Impatto Culturale sul Presente

 

Nell'attuale panorama culturale americano, eventi tragici come quello accaduto ad Amityville continuano ad influenzare film e programmi televisivi. Nel 2020 sono stati prodotti diversi adattamenti cinematografici basati sulla leggenda metropolitana attorno alla casa infetta dal male - persino le serie Netflix dedicano episodi ai fenomeni paranormali avvenuti dopo quel drammatico evento originale che ha catturato l’immaginario collettivo.

    

I Misteriosi Elementi Esoterici Legati al Caso

 

Poco dopo gli omicidi brutali sono emerse varie teorie circa presunti fenomeni paranormali nella residenza degli orrori; molti sostengono addirittura fosse infettata da demoni o spiriti maligni insediatisì nella dimora ben prima dell’arrivo della famiglia DeFeo stesso cosa confermata dagli anni passati.Nella nostra contemporaneità c'è però chi suggerisce scientificamente esseri umani siano predisposti naturalmente ad affrontare tali esperienze incomprensibili non correlate necessariamente ai fantasmi descritti dai vari media sul caso originario; infatti studi recentissimi tracciano possibili collegamenti tra condizioni mentali alterate ed episodi inquietanti verificatisì anche sulle case più tranquille.

    

L’importanza dello studio delle anomalie comportamentali nell’attuale società globale

A distanza ormai quasi cinquant'anni dal terribile episodio rimane aperta ancora oggi una questione essenziale riguardante lo stato mentale umano ,tanto più perché accade sempre più frequentemente incidènti simili sia negli Stati Uniti sia altrove;"Quando violenze così estreme irrompono senza preavviso sulla nostra esistenza quotidiana è necessario porsi interrogativi profondamente esistenziali sull’uomo stesso."    

Domanda - Risposta

Chi era Ronald DeFeo Jr. e cosa ha fatto nel 1974 ad Amityville?
Quali furono le circostanze che portarono Ronald DeFeo Jr. a commettere il crimine?
Qual è l'impatto del massacro di Amityville sulla cultura popolare?
author icon

Riccardo Fiore

Analizza la storia con uno sguardo critico.


Questo contenuto è stato modificato dalla comunità di dayhist.com

Altri eventi dello stesso giorno