<\/noscript>
dayhist.com logoDayhist

1960 – Sammy Davis Jr. sposa May Britt: il matrimonio fra l'artista nero statunitense e l'attrice bianca svedese desta scalpore, perché le unioni interrazziali sono all'epoca vietate in 31 Stati su 50 negli USA

L'importanza del matrimonio tra Sammy Davis Jr. e May Britt

Il 28 maggio 1960, alle ore 14:30, in una piccola chiesa di Las Vegas, si svolse una cerimonia che avrebbe segnato la storia delle relazioni interrazziali negli Stati Uniti: il matrimonio tra Sammy Davis Jr., un noto artista afroamericano, e May Britt, un'attrice svedese bianca. Questo evento non solo rappresentava un atto d'amore tra due persone di origini diverse, ma rifletteva anche le tensioni razziali e sociali dell'epoca. Nel contesto degli anni '60, le unioni interrazziali erano proibite in ben 31 stati americani su 50. Pertanto, l'unione tra Davis e Britt sollevò molte polemiche.

Contesto storico

Negli anni '60, gli Stati Uniti erano nel mezzo di una lotta per i diritti civili che mirava a porre fine alla segregazione razziale e alle ingiustizie subite dalla comunità afroamericana. Le leggi Jim Crow continuavano a perpetuare la discriminazione nei confronti dei neri americani nel sud del paese. Il clima era teso; eventi come il boicottaggio degli autobus di Montgomery nel 1955 avevano già acceso le fiamme del movimento per i diritti civili.

In questo panorama carico di conflitto sociale ed etnico, il matrimonio tra Sammy Davis Jr. e May Britt si rivelò essere molto più di un semplice evento romantico: rappresentò una sfida aperta alle norme sociali prevalenti.

Il matrimonio sotto i riflettori

La scelta di Sammy Davis Jr., uno dei membri storici del Rat Pack insieme a Frank Sinatra e Dean Martin, di unirsi in matrimonio con una donna bianca destò scalpore non solo nella comunità afroamericana ma anche in quella bianca. La loro decisione fu vista come un attacco diretto ai pregiudizi radicati della società americana dell'epoca.

A Las Vegas quel giorno si respirava un'atmosfera carica di emozione; numerosi fan attendevano all'esterno della chiesa per assistere al grande giorno dell'artista che li aveva incantati con il suo talento straordinario. Nonostante la gioia della celebrazione personale fosse palpabile all'interno della chiesa illuminata da candele bianche ed eleganti decorazioni floreali, fuori vi era tensione in abbondanza alimentata dalle polemiche suscitate dalla loro decisione.

I numeri dietro l'ingiustizia

Secondo statistiche del censimento degli Stati Uniti del 1960, meno dell’1% delle nuove nozze avveniva tra persone appartenenti a razze diverse; questo dato evidenziava quanto fosse diffusa la stigmatizzazione delle relazioni interrazziali negli Stati Uniti durante quegli anni turbolenti.

Aneddoti personali e testimonianze

Ci sono storie affascinanti riguardo alla reazione della gente comune all’evento: "Ricordo chiaramente quel giorno", racconta James Blackwell, ora settantenne: "Ero lì a Las Vegas per lavoro quando ho visto i giornali locali pubblicare notizie sul matrimonio; la città vibrava di chiacchiere contrastanti – alcuni applaudivano l'unione mentre altri protestavano". Questa dicotomia emotiva esprime perfettamente lo stato d'animo nazionale dell’epoca; fu davvero difficile per molti accettare ciò che stava avvenendo.”

Solidarietà prima dei social media

Pochissimi potevano immaginare che oggi eventi come questi potessero essere discussi su Twitter o Instagram; negli anni '60 le informazioni viaggiavano attraverso catene telefoniche e annunci radiofonici locali. Nonostante il clima ostile intorno al loro matrimonio ci furono segni tangibili di solidarietà provenienti da alcuni settori progressisti della società americana: radio locali trasmettevano programmi dedicati all'accoglienza delle diversità culturali; amici e sostenitori chiamavano per congratularsi con la coppia incorrendo spesso nelle ire degli oppositori

L'eredità nell'era moderna

Nella nostra epoca moderna (2023), eventi come quello vissuto da Sammy Davis Jr. e May Britt possono essere rapidamente discussi online attraverso piattaforme come Twitter o Instagram mezzi utilizzati oggi per promuovere messaggi contro ogni forma di discriminazione razziale.

Pensieri conclusivi

Cinquanta anni dopo quell’importante cerimonia nuziale è interessante chiedersi: “Abbiamo veramente superato quei pregiudizi radicati o continuano ad influenzare ancora oggi le nostre relazioni?”. In effetti molte sfide riguardo al riconoscimento pieno dei diritti civili continuano ad esistere anche nella società contemporanea lasciando spazio a riflessioni profonde sulla necessità persistente de rivendicare l'uguaglianza raciale."

Domanda - Risposta

Quali erano le reazioni pubbliche al matrimonio tra Sammy Davis Jr. e May Britt negli anni '60?
In quali Stati americani era vietato il matrimonio interrazziale durante il matrimonio di Sammy Davis Jr. e May Britt?
Che impatto ha avuto il matrimonio di Sammy Davis Jr. e May Britt sulla società americana?
author icon

Davide Romano

Racconta gli eventi storici in modo coinvolgente.


Questo contenuto è stato modificato dalla comunità di dayhist.com

Altri eventi dello stesso giorno