<\/noscript>
dayhist.com logoDayhist

7 Ottobre Data

3

Giorno Speciale

48

Eventi Importanti

358

Nascite e Decessi

disponibili.

Feste e Giorni Speciali

Eventi

Nascite e Decessi

ILO - Giornata internazionale del lavoro dignitoso

Giornata Internazionale del Lavoro Dignitoso: ILO e Diritti dei Lavoratori

La Giornata internazionale del lavoro dignitoso, celebrata il 7 ottobre, rappresenta una ricorrenza cruciale per promuovere diritti fondamentali e condizioni di lavoro giuste in tutto il mondo. Istituita dall'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) nel 2008, questa giornata mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di garantire un lavoro dignitoso per tutti gli individui. Ma cosa significa davvero 'lavoro dignitoso'? Secondo l'OIL, si tratta di opportunità di occupazione che consentano a ogni persona di trovare un lavoro produttivo e soddisfacente, insieme a diritti fondamentali come la libertà di espressione e la protezione contro le forme di sfruttamento. Il canto degli operai: una melodia che attraversa i secoli Nell'aria si percepisce quasi il suono dei martelli che battono sul ferro, il canto degli operai che si unisce in una melodia antica quanto l'umanità stessa...

Italia - Giornata nazionale dei Risvegli

Giornata Nazionale dei Risvegli: Salute Mentale e Sostenibilità in Italia

La Giornata Nazionale dei Risvegli, celebrata ogni anno il 14 aprile, ha un significato profondo e simbolico per l'Italia. Questa giornata è dedicata alla sensibilizzazione riguardo le persone che vivono in stato di coma o di minima coscienza. È un'occasione per riflettere su quanto sia importante la vita umana e su come spesso ci si dimentichi di chi, purtroppo, non può esprimere la propria voce. In questa data si organizzano eventi e iniziative che mirano a promuovere la ricerca scientifica sulle patologie cerebrali e a dare supporto alle famiglie che vivono questa difficile realtà...

Libia – Giorno della vendetta, nel 2004 Giornata dell'amicizia

Libia – Giorno della Vendetta e Giornata dell'Amicizia del 2004

Il 17 febbraio 2004, la Libia ha vissuto un evento significativo che ha segnato non solo la sua storia politica, ma anche quella culturale e sociale. Questa data rappresenta una reazione forte contro le ingiustizie, un grido di libertà che ha risuonato tra le strade di Tripoli e oltre. Il Giorno della Vendetta è un momento in cui i libici si sono uniti per rievocare le lotte affrontate in passato, per onorare i caduti e riflettere sulla strada percorsa verso la libertà. Il vento della libertà: ricordi di resistenza L'aria era carica di tensione quel giorno...

...