
Nome: Davie Fulton
Nazionalità: Canadese
Professione: Avvocato, giudice e politico
Anno di nascita: 1916
Anno di morte: 2000
2000 – Davie Fulton, avvocato canadese, giudice e politico (nato nel 1916)
Non si limitò a rappresentare clienti; sognava di portare cambiamenti significativi nella società. In un periodo di profonde trasformazioni politiche e sociali, il suo impegno per la giustizia e i diritti civili cominciò a farsi sentire. L'ironia della sorte ha voluto che questo giovane avvocato dalle modeste origini fosse chiamato a rivestire ruoli sempre più influenti. Infatti, fu nominato giudice alla Corte suprema nel 1969: questo traguardo segnò non solo la sua carriera ma anche un passo importante verso l’equità nel sistema giudiziario canadese.
Gli storici raccontano che le sue decisioni furono spesso caratterizzate da una sensibilità rara per il contesto sociale e culturale del paese. Ma la vita di Fulton non si limitava al tribunale. Politico di grande carisma, entrò attivamente in politica all'inizio degli anni '70. Nonostante ciò, il suo passaggio dalla magistratura alla politica fu visto con scetticismo da alcuni: “Chissà”, mormoravano gli osservatori più critici “forse sta sacrificando l’integrità per ambizioni personali”.
Ma lui continuò imperterrito consapevole delle ingerenze del potere politico sulla giustizia. Durante il suo mandato politico come membro del Parlamento canadese, Fulton si dedicò a questioni cruciali come i diritti umani e le politiche sociali cercando sempre di mantenere intatta la sua visione originaria di giustizia equa ed accessibile a tutti. Si potrebbe dire che ogni discorso pronunciato fosse impregnato delle esperienze vissute nei tribunali; ogni proposta legislativa sembrava riflettere quelle battaglie legali combattute con passione. Gli anni passarono in fretta e Davie Fulton continuò ad essere una figura influente fino ai primi anni 2000; molti lo ricordano oggi come l'uomo capace di conciliare legge e politica senza mai compromettere i suoi valori fondamentali.
Eppure… qualcosa cambiò! Negli ultimi anni della sua vita visse momenti difficili: le nuove generazioni tendevano ad allontanarsi dai valori tradizionali da lui tanto difesi. Morì nel 2000 lasciando dietro di sé una eredità complessa: forse troppi avevano dimenticato quanto fosse vitale l'impegno civico nel mantenere viva la democrazia! Ironia della sorte è che mentre celebravamo i suoi successi... ci rendevamo conto quanto sia facile smarrire la strada quando ci si allontana dall’idea fondamentale che aveva guidato la sua vita professionale quella dell’uguaglianza davanti alla legge! Oggi Davie Fulton viene ricordato in occasione dell'anniversario della sua morte come simbolo delle sfide permanenti dei diritti civili in Canada... E mentre le nuove generazioni esplorano vie diverse nella ricerca di giustizia sociale è inevitabile chiedersi se stiamo davvero costruendo sul solido fondamento da lui gettato.