dayhist.com logoDayhist

30 Ottobre Data

0

Giorno Speciale

31

Eventi Importanti

346

Nascite e Decessi

disponibili.

Feste e Giorni Speciali

Eventi

Nascite e Decessi

  • Il 2020 è stato segnato da un forte terremoto che ha avuto il suo epicentro sulla costa turca del mar Egeo, colpendo in modo significativo sia la Grecia che la Turchia. La scossa più intensa, registrata alle 14:44, ha raggiunto una magnitudo di 7,0, causando preoccupazione nelle aree circostanti. L'evento sismico è stato percepito anche in Italia, con particolare intensità lungo la costa adriatica. Questo terremoto ha evidenziato la vulnerabilità sismica della regione

  • ### Terremoto di Norcia e Preci del 2016: L'evento Sismico più Potente del XXI Secolo Nel 2016, un terremoto di magnitudo 6,5 ha colpito la zona tra Norcia e Preci alle ore 07:40. Questo evento sismico è stato avvertito in tutto il territorio italiano ed è stato classificato come il terremoto più forte per intensità registrato dal 1980 nel XXI secolo. La sua rilevanza storica e il suo impatto sulla popolazione e sull'ambiente hanno segnato un'importante pagina nella storia dei fenomeni sismici in Italia. Scopri di più sulla storia dei terremoti

  • Nel 2008, la Croce Rossa Italiana ha subito un commissariamento, una decisione presa mediante decreto dal Presidente del Consiglio dei Ministri. Questo intervento ha segnato un momento cruciale nella gestione dell'organizzazione, con l'obiettivo di garantire una maggiore efficienza e trasparenza nelle sue operazioni. Il commissariamento è stato motivato dalla necessità di riformare la struttura interna della Croce Rossa, per affrontare sfide emergenti e migliorare i servizi offerti alla comunità. Questo evento ha avuto un impatto significativo sulla reputazione

  • Nel 2003, il leggendario Concorde, l'aereo supersonico anglo-francese, è stato ufficialmente ritirato dal servizio. Questa decisione è stata influenzata da un grave malfunzionamento che ha portato alla tragica caduta di uno degli esemplari, segnando la conclusione di un'era di innovazione nel settore dell'aviazione. Nonostante la sua straordinaria velocità e l'eleganza del design, la sicurezza è diventata la priorità, portando al termine di un capitolo indimenticabile nella

  • Nel 1995, il Québec ha vissuto un momento cruciale nella sua storia politica: il referendum per ottenere un mandato per negoziare l'indipendenza dal Canada. Questa storica consultazione popolare ha visto i separatisti del Québec contare su un sostegno significativo, ma il risultato finale è stato incredibilmente serrato, con il 50,6% dei votanti contrari all'indipendenza e il 49,4% favorevoli. La distanza di appena 1,2 punti percentuali ha segnato una battuta d'arresto per i movimenti indipendentisti e

  • Nel 1988, la Philip Morris, uno dei leader mondiali nel settore del tabacco e delle bevande, ha compiuto un’importante mossa strategica, acquistando Kraft Foods per la somma di 13,1 miliardi di dollari. Questa acquisizione ha segnato un momento cruciale nella storia delle fusioni e acquisizioni aziendali, permettendo alla Philip Morris di espandere il suo portafoglio prodotti e penetrare nel mercato alimentare. L’operazione ha avuto un impatto significativo sia sul settore del cibo che su quello del

  • Nel 1987, la NEC ha introdotto nel mercato giapponese il suo innovativo home entertainment system a 16-bit, conosciuto come PC Engine. Questo dispositivo ha rappresentato una svolta significativa nell'industria dei videogiochi, offrendo prestazioni grafiche avanzate e un'ampia gamma di giochi. Il PC Engine è stato pionieristico e ha contribuito a definire gli standard degli home entertainment system, diventando un'icona per i gamers di tutto il mondo. Scopri la storia e l'eredità di questa console che ha rivoluzionato il modo di divertirsi in casa

  • 1980 – El Salvador e Honduras firmano un trattato di pace per portare la disputa sui confini combattuta nella guerra del calcio del 1969 davanti alla Corte internazionale di giustizia

  • Nel 1977, il calcio italiano fu colpito da una tragedia quando Renato Curi, talentuoso giocatore del Perugia, perse la vita in campo durante una partita contro la Juventus. Questo drammatico evento segnò profondamente la storia del calcio, evidenziando l'importanza della salute e della sicurezza degli atleti. Curi, uno dei più promettenti talenti dell'epoca, era noto per le sue abilità tecniche e il suo spirito combattivo. La sua prematura scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile nel cuore dei tifosi e

  • Nel 1976, Roma diventa il palcoscenico del primo convegno ecclesiale nazionale, un evento significativo per la comunità cattolica italiana. Questo convegno ha segnato un momento di riflessione e confronto sulla vita della Chiesa in Italia, affrontando tematiche cruciali per il futuro della fede e delle sue pratiche. L'incontro ha riunito vescovi, sacerdoti e fedeli, promuovendo un dialogo aperto e costruttivo sui vari aspetti della vita ecclesiale. Scopri di più su questo evento storico che ha lasciato un'impronta dur

  • Nel 1975, la Spagna vive un momento cruciale nella sua storia quando il principe Juan Carlos ascende al trono. Questo avviene dopo che il dittatore Francisco Franco, debilitato dalla malattia, riconosce la sua incapacità di governare. L’evento segna l’inizio di una nuova era per il paese, portando alla transizione verso una monarchia democratica e al rafforzamento delle istituzioni spagnole. La proclamazione di Juan Carlos I rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione della Spagna e pone le basi per una democ

  • Nel 1974, Muhammad Ali ha scritto una delle pagine più iconiche della storia della boxe, battendo George Foreman per knockout durante il celebre incontro che si svolse a Kinshasa, in Zaire. Questo straordinario evento ha portato Ali a riconquistare la corona di campione del mondo dei pesi massimi e ha segnato un momento cruciale nella sua carriera. La vittoria di Ali, avvenuta il 30 ottobre, ha non solo sconvolto le aspettative ma ha anche cambiato il panorama della boxe, consolidando ulteriormente il suo

  • Nel 1972, il presidente degli Stati Uniti Richard Nixon firmò una legge storica che prevedeva un aumento significativo delle spese per la sicurezza sociale, con un incremento di 3,5 miliardi di dollari. Questo provvedimento mirava a migliorare il supporto finanziario per milioni di cittadini americani, rafforzando così il sistema di welfare. La decisione di Nixon ha rappresentato un passo importante nella storia della sicurezza sociale negli Stati Uniti, contribuendo a garantire maggiore stabilità economica per le fasce più vulnerabili della popolazione.

  • 1970 – In Vietnam, il peggior monsone a colpire l'area negli ultimi sei anni provoca gravi inondazioni, uccidendo 293 persone, lasciando 200 000 senzatetto e fermando praticamente la guerra del Vietnam

  • Nel contesto del conflitto della Guerra del Vietnam, nel 1965, si verifica un importante scontro a pochi chilometri da Đà Nẵng. In questo episodio, i Marines statunitensi riescono a respingere un intenso attacco a ondate da parte delle truppe Viet Cong, infliggendo gravi perdite al nemico con la morte di 56 guerriglieri. Tra i dettagli agghiaccianti registrati durante il conflitto, emerge la tragica storia di un ragazzino vietnamita di tredici anni. Il giovane, che aveva venduto bibite ai

  • 1961 – L'Unione Sovietica detona una bomba all'idrogeno da 58 megaton su Novaja Zemlja (questa è ancora oggi la più grande bomba nucleare mai fatta esplodere)

  • Nel contesto della Guerra Fredda nel 1953, il presidente degli Stati Uniti Dwight D. Eisenhower ha ufficialmente approvato il documento top secret noto come National Security Council Paper No. 162/2. Questo importante atto sottolinea la necessità di mantenere e ampliare l'arsenale nucleare statunitense come risposta strategica alla crescente minaccia sovietica. La decisione di Eisenhower segna un momento cruciale nella storia della Guerra Fredda, evidenziando le tensioni ideologiche e militari tra Stati Uniti e Un

  • Nel 1941, in piena Seconda Guerra Mondiale, il presidente degli Stati Uniti Franklin Delano Roosevelt autorizzò un prestito straordinario da 1 miliardo di dollari al Regno Unito. Questa decisione storica rappresentò un importante passo nel sostegno alle alleanze anti-naziste, fornendo risorse cruciali al Regno Unito nel suo confronto con le forze dell'Asse. L'operazione finanziaria non solo rafforzò i legami tra Washington e Londra, ma gettò anche le basi

  • Nel 1938, Orson Welles realizzò un adattamento radiofonico di "La guerra dei mondi", il famoso romanzo di H.G. Wells, che causò un enorme panico tra gli ascoltatori negli Stati Uniti. Questo evento storico è spesso ricordato come un esempio di potere dei media e della paura collettiva. L'interpretazione realistica della storia, che narrava di un'invasione aliena, portò molti ascoltatori a credere che l'attacco fosse reale, generando caos e confusione

  • 1922 – Il re Vittorio Emanuele III conferisce a Mussolini l'incarico di formare un governo

  • Nel 1918, con la conclusione della Prima Guerra Mondiale, si tratta di uno degli eventi storici più significativi: l’Armistizio di Moudros. Questo accordo, firmato tra le forze alleate e l'Impero Ottomano il 30 ottobre 1918, segnò la fine del conflitto per l'Impero, che era stato uno dei principali antagonisti nella guerra. L'armistizio fu firmato sull'isola di Lemno, in Grecia, e rappresentò una svolta decisiva nell'ordine geopolitico del Medio Oriente

  • Nel 1918, un evento storico segnò un cambiamento cruciale per le terre del Mare Adriatico: il Comitato di Salute Pubblica di Trieste proclamò la caduta dell'Austria. Questa dichiarazione non solo rappresentò una svolta nella storia della regione, ma evidenziò anche il forte desiderio di autonomia e indipendenza delle popolazioni locali. La caduta dell’Austria portò a nuove dinamiche politiche e sociali che influenzarono profondamente il destino dei territori adriatici. Scopri di più su questo fondamentale

  • Nel 1912, un evento significativo segnò la vita di Robert Baden-Powell, il fondatore del movimento scout: il suo matrimonio con Olave Soames. Questo legame non solo influenzò la vita personale di Baden-Powell, ma contribuì anche alla crescita e al successo del movimento scout a livello globale. Olave Soames, che divenne in seguito Lady Baden-Powell, si unì a Robert in una partnership che avrebbe condiviso numerosi ideali e valori. Insieme, lavorarono per diffondere il messaggio di avventura, servizio e leadership che caratterizza il movimento scout

  • Nel 1905, un evento storico significativo segna la storia della Russia: lo zar Nicola II concede alla nazione la sua prima costituzione. Questo atto fondamentale ha portato alla creazione di un'assemblea legislativa, trasformando il panorama politico del paese. La costituzione del 1905 rappresenta un passo cruciale verso l'adozione di riforme politiche e sociali, contribuendo all'evoluzione della governance russa. Scopri di più su questo momento chiave della storia russa e il suo impatto duraturo sull'arch

  • Fine della Seconda guerra dello Schleswig: il duca Federico e la corona danese riconoscono l'annessione a Prussia e Austria di Schleswig, Holstein e Lauenburg

  • Busto Arsizio viene insignita del titolo di città

  • Helena, Montana: Storia della Fondazione dopo la Scoperta dell'Oro a "Last Chance Gulch" Helena, la capitale dello stato del Montana, deve la sua nascita a un evento storico cruciale: la scoperta dell'oro a "Last Chance Gulch". Nel 1864, quattro cercatori d'oro si addentrarono in questa area e trovarono un ricco giacimento, dando inizio a una corsa all'oro che attirò migliaia di cercatori e avventurieri. Questo fondamentale ritrovamento non solo ha contribuito alla fondazione di Helena, ma ha anche trasformato la regione in un vivace centro economico e culturale. La

  • 1864

  • Nel 1831, nella contea di Southampton, si verifica un evento cruciale nella storia degli Stati Uniti: Nat Turner, uno schiavo fuggitivo, viene catturato e arrestato dopo aver guidato la più sanguinosa rivolta degli schiavi mai registrata nella nazione. Questo episodio, noto come la Rivolta di Nat Turner, rappresenta un momento emblematico nella lotta contro la schiavitù e ha avuto un impatto significativo sui movimenti abolizionisti. La rivolta ha segnato la crescente tensione verso la questione della schiavitù negli Stati Uniti, portando

  • Enrico VI d'Inghilterra torna al trono nel 1470 grazie alla vittoria del Conte di Warwick sugli Yorkisti guidati da Edoardo IV. Questa significativa battaglia segna un momento cruciale nella storia della Guerra delle Due Rose, evidenziando il potere e le alleanze che caratterizzano il conflitto tra le case di Lancaster e York. Scopri di più sul contesto storico e le implicazioni di questo importante evento.

  • Nel 1137, la storica battaglia di Rignano segnò un momento cruciale nella storia del Mediterraneo. In questa importante contesa, le forze armate guidate da Ruggero II di Sicilia subirono una pesante sconfitta per mano di una coalizione normanno-tedesca, capitanata da Rainulfo di Alife. Questo conflitto non solo evidenziò la rivalità tra il regno di Sicilia e le potenze normanne del nord, ma contribuì anche a plasmare gli equilibri

Births

  • Cale Makar

    1998 – Cale Makar, giocatore di hockey su ghiaccio canadese.

  • Tage Thompson

    1997 – Tage Thompson, giocatore di hockey su ghiaccio americano

  • Kennedy McMann

    1996 - Kennedy McMann, attrice americana.

  • Dennis Gilbert

    1996 – Dennis Gilbert, giocatore di hockey su ghiaccio americano

  • Devin Booker

    1996 – Devin Booker, giocatore di basket americano.

  • Mia Eklund

    1994 – Mia Eklund, tennista finlandese.

  • Marcus Mariota

    1993 – Marcus Mariota, giocatore di football americano.

  • Camila Silva

    1992 - Camila Silva, tennista cilena

  • Matt Parcell

    1992 - Matt Parcell, giocatore di rugby league australiano.

  • Tomáš Satoranský

    1991 - Tomáš Satoranský, giocatore di basket ceco.

  • Artemi Panarin

    1991 – Artemi Panarin, giocatore di hockey su ghiaccio russo.

  • Jarell Eddie

    1991 – Jarell Eddie, giocatore di pallacanestro americano.

  • Suwaibou Sanneh

    1990 - Suwaibou Sanneh, velocista gambiano

  • Joe Panik

    1990 - Joe Panik, giocatore di baseball americano.

  • Nastia Liukin

    1989 - Nastia Liukin, ginnasta e attrice russo-americana.

  • Ashley Barnes

    1989 – Ashley Barnes, calciatore austriaco-inglese.

  • Janel Parrish

    1988 – Janel Parrish, attrice e cantante americana.

  • Ali Riley

    1987 - Ali Riley, calciatore neozelandese.

  • Ashley Graham

    1987 – Ashley Graham, modella americana.

  • Danielle Fong

    1987 - Danielle Fong, imprenditrice canadese, co-fondatrice e scienziata capo di LightSail Energy.

Deaths

  • Kim Joo-hyuk

    2017 - Kim Joo-hyuk, attore sudcoreano (nato nel 1972)

  • Norm Siebern

    2015 – Norm Siebern, giocatore di baseball americano e scout (nato nel 1933)

  • Sinan Şamil Sam

    2015 - Sinan Şamil Sam, pugile turco (nato nel 1974)

  • Al Molinaro

    2015 – Al Molinaro, attore americano (nato nel 1919)

  • Mel Daniels

    2015 - Mel Daniels, giocatore e allenatore di basket americano (nato nel 1944)

  • Thomas Menino

    2014 - Thomas Menino, imprenditore e politico americano, 53° sindaco di Boston (nato nel 1942)

  • Bob Geigel

    2014 - Bob Geigel, lottatore e promotore americano (n. 1924)

  • Ida Elizabeth Osbourne

    2014 - Ida Elizabeth Osbourne, attrice e conduttrice radiofonica australiana (n. 1916)

  • Juan Flavier

    2014 - Juan Flavier, medico e politico filippino (nato nel 1935)

  • Renée Asherson

    2014 – Renée Asherson, attrice inglese (nata nel 1915)

  • Elijah Malok Aleng

    2014 - Elijah Malok Aleng, generale e politico sudanese (nato nel 1937)

  • Frank Wess

    2013 – Frank Wess, sassofonista e flautista americano (nato nel 1922)

  • Pete Haycock

    2013 - Pete Haycock, cantautore e chitarrista inglese (nato nel 1951)

  • Bill Currie

    2013 – Bill Currie, giocatore di baseball americano (nato nel 1928)

  • Dan Tieman

    2012 - Dan Tieman, giocatore e allenatore di basket americano (nato nel 1940)

  • Samina Raja

    2012 - Samina Raja, poetessa e educatrice pakistana (n. 1961)

  • Franck Biancheri

    2012 - Franck Biancheri, politico francese (nato nel 1961)

  • Harry Mulisch

    2010 – Harry Mulisch, autore olandese, poeta e drammaturgo (nato nel 1927)

  • Claude Lévi-Strauss

    2009 - Claude Lévi-Strauss, antropologo ed etnologo francese (nato nel 1908)

  • Pedro Pompilio

    2008 - Pedro Pompilio, imprenditore argentino (nato nel 1950)

...