<\/noscript>
dayhist.com logoDayhist

Charles de Gaulle viene richiamato dalla pensione per guidare la Francia per decreto per un periodo di sei mesi

Il Ritorno di Charles de Gaulle: Un Capitano per la Francia in Tempesta

Immaginate una Parigi silenziosa, 19 maggio 1958, ore 20:15. I caffè sono deserti e le strade affollate di rifugiati dal terrore delle rivolte. La crisi algerina ha messo a dura prova il governo francese, creando un'atmosfera di incertezza e angoscia. È in questo contesto che la figura di Charles de Gaulle riemerge dalle nebbie della storia, pronto a prendere le redini di un paese sull'orlo del collasso.

Un Contesto Storico Complesso

La Francia degli anni '50 era caratterizzata da instabilità politica e sociale. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, il paese stava cercando di riprendersi dai conflitti che l'avevano devastato e si trovava coinvolto in una guerra coloniale in Algeria, iniziata nel 1954. Le tensioni aumentavano mentre i nazionalisti algerini chiedevano indipendenza; questo portò a sommosse e una crescente insoddisfazione tra i cittadini francesi.

Nel maggio del '58, con il governo della Quarta Repubblica incapace di gestire la crisi algerina e crescenti richieste militari da parte dei colonnelli francesi stazionati ad Algeri, la situazione divenne critica. Secondo alcune fonti storiche, circa 30 manifestazioni popolari si erano susseguite nella sola settimana prima del ritorno di de Gaulle. Era chiaro che era necessaria una figura forte per ricostruire un senso di stabilità nazionale.

L'Appello alla Leadership

Il ritorno di de Gaulle alla guida della Francia non avvenne casualmente; fu il risultato dell'appello dei militari e dei politici spaventati dall'emergenza nazionale. Il generale Charles de Gaulle era già una figura leggendaria grazie al suo ruolo durante la resistenza contro l’occupazione nazista durante la guerra; ora appariva come l'unica persona capace di ristabilire l'ordine.

Nell'aprile del '58 ci fu un tentativo fallito da parte dell'esercito francese per rovesciare il governo del Primo Ministro Pierre Pflimlin attraverso un colpo di stato; nonostante ciò non vi furono gravi conseguenze immediate per Pflimlin. Ma quando giunse l'estate ed esplosero ulteriormente le tensioni in Algeria, quel tentativo sembrò diventare un presagio dell’inevitabile richiesta verso de Gaulle: tornare dalla sua vita tranquilla a Colombey-les-Deux-Églises dove viveva ritirato dalla politica dal 1946.

I Numeri Parlano Chiaro

Secondo i registri ufficiali dell'epoca, nel mese antecedente all'arrivo al potere del generale De Gaulle ci furono oltre 300 morti durante le violenze legate alla guerra d'Algeria. Il Paese stava vivendo giorni bui; quindi con il suo richiamo alla leadership venne offerta agli animi tormentati dai conflitti politici ed etnici la promessa che si sarebbe cercato uno stato migliore.

L'Arrivo ai Vertici della Politica Francese

A pochi giorni dal suo rientro sulla scena politica esattamente il 1° giugno 1958 De Gaulle accettò ufficialmente l'incarico come primo ministro dopo aver ricevuto pieni poteri dalla Assemblea Nazionale tramite decreto legge . Ciò gli consentì sostanzialmente tre mesi illimitati nelle sue decisione politiche; ma questi sarebbero stati solo gli inizi della sua vasta riforma costituzionale.

L'emozione dei Cittadini Francesi

Nella folla presente alle celebrazioni per assumere ufficialmente tale carica c'erano migliaia anche semplicemente commossi dall’arrivo tanto atteso nei Palazzi Vaticani da tempo ormai vuoti d'entusiasmo politico la gente tornava a sperare negli ideali repubblicani abbandonati da tempo.Una testimonianza emblematica può essere quella rilasciata qualche giorno dopo da Jean-Claude Clément a quel tempo studente universitario–che affermò: “Quando ho visto De Gaulle sul palco davanti ai nostri occhi ho sentito come se finalmente avessimo qualcuno che poteva ridarci dignità.” In effetti rappresentava nuovamente “la nostra speranza”!

Speranza e Solidarietà Pre-social Media

Durante quei drammatici eventi storici della fine degli anni ‘50 l'importanza delle comunicazioni personali giocò una grande parte nel mantenere viva quella speranza tra le persone comuni nella nazione le catene telefoniche tra famiglie lontane propagandavano notizie sull’uscita dalla crisi sociale mediante pubblicità sui giornali locali o annunci radiofonici ad hoc! Persone si riunivano nei bar o nelle piazze discutendo su cosa avrebbero fatto sotto “la nuova guida.” Molti dicevano chiaramente quanto fosse necessaria quell’unità popolare poiché all’inizio c’era disorientamento circa le future direzioni politiche fissate dal Generale..

Dalla Storia ai Giorni Nostri

Pensando al presente (2023), ci rendiamo conto quanto i social media abbiano cambiato profondamente questo scenario comunicativo rispetto agli anni ‘50 - Twitter è diventato oggi lo strumento principale tramite cui mobilitare rapidamente opinioni pubbliche sui temi attuali! L'esperienza vissuta dagli individui allora nei centri urbani era pura solidarietà materiale alimentata dalla fiducia umana – ben diversa dagli swipe quotidiani sui telefonini!

Domanda - Risposta

Perché Charles de Gaulle è stato richiamato dalla pensione nel 1958?
Quali erano i poteri conferiti a de Gaulle durante il suo mandato di sei mesi?
Quali riforme significative furono introdotte da de Gaulle durante il suo periodo in carica?
author icon

Valentina Mazzi

Dà vita agli eventi storici attraverso racconti emozionanti.


Questo contenuto è stato modificato dalla comunità di dayhist.com

Altri eventi dello stesso giorno