2021 – L'Inter di Antonio Conte vince la sua diciannovesima Serie A dopo 11 anni
‹
2
Maggio
2 Maggio

Giornata Mondiale del Tonno: Importanza e Sostenibilità
Ogni anno, il 2 maggio, si celebra la Giornata Mondiale del Tonno, un evento istituito nel 2016 dalla Conferenza delle Nazioni Unite per la Pesca e l'Agricoltura. Questa giornata non è solo un tributo a questo pesce dalle carni prelibate e nutrienti, ma anche un richiamo alla consapevolezza sulla sostenibilità degli oceani e sulla salvaguardia delle specie marine. Il tonno è una delle risorse ittiche più importanti al mondo; infatti, rappresenta non solo una fonte di nutrimento per milioni di persone, ma anche un elemento cruciale per l'economia globale della pesca. Il mare in festa: il canto del tonno tra le onde L'immagine di un tonno che salta fuori dall'acqua è quasi poetica...

Festa della Bandiera Polacca: Storia, Significato e Celebrazioni
La Festa della Bandiera Polacca, celebrata il 2 maggio di ogni anno, rappresenta un importante simbolo di identità nazionale per i polacchi. Questo giorno è stato istituito nel 2004 per onorare la bandiera nazionale, che ha origini storiche che risalgono al XIII secolo. Durante questa giornata, i cittadini sono invitati a esprimere il loro orgoglio nazionale esponendo la bandiera polacca in luoghi pubblici e privati. La bandiera polacca è composta da due bande orizzontali: una bianca in cima e una rossa in basso...

Scopri il Dos de Mayo: La Commemorazione dell'Insurrezione Anti-Francese in Spagna
Il Dos de Mayo è una delle date più significative della storia spagnola, commemorando l'insurrezione del popolo madrileno contro le truppe francesi nel 1808. Questo evento segna l'inizio della Guerra d'Indipendenza spagnola, un conflitto che si estese fino al 1814 e che vide la Spagna opporsi all'occupazione francese durante le guerre napoleoniche. Il 2 maggio, dunque, non è solo una data di resistenza; è un simbolo di coraggio e determinazione del popolo spagnolo. Il vento della libertà: il risveglio di una nazione Nelle strade di Madrid, gli odori dell'esplosivo e dei fumi dei falò si mescolavano con le grida di chi combatteva per la propria terra...
Eventi
2016 – Il Leicester City di Claudio Ranieri vince la sua prima Premier League
2014 – Viene pubblicato, in Nord America, dalla Electronic Arts e dalla Maxis, il 4º capitolo della serie di videogiochi The Sims; uscirà due giorni dopo in Europa e in Australasia
2013 – Si conclude la ristrutturazione del Monastero Mater Ecclesiae a Roma; Papa Benedetto XVI vi si stabilisce dopo la rinuncia al ministero petrino
2011 – Durante un assalto di Navy SEAL statunitensi presso la città di Abbottabad, in Pakistan, viene ucciso il terrorista saudita Osama bin Laden, leader di Al Qaida e mandante degli Attentati dell'11 settembre 2001
2008 – Il Ciclone Nargis provoca in Birmania circa 130000 vittime e milioni di senzatetto
2000 – Bill Clinton annuncia che un accesso ai servizi GPS equivalente a quello dell'esercito statunitense sarà disponibile per tutti i cittadini
1999 – Mireya Moscoso diventa la prima donna a essere eletta presidente di Panama
1998 – A Bruxelles viene fondata la Banca centrale europea che ha lo scopo di definire le politiche monetarie dell'Unione europea
1997 – Il leader del Partito Laburista Tony Blair diventa primo ministro del Regno Unito, dopo 18 anni ininterrotti di governo conservatore; a 43 anni, Blair è il più giovane primo ministro degli ultimi 185 anni
1988 – L'ultimo Rockwell B-1 Lancer viene consegnato al Governo degli USA dalla Rockwell International
1986 – Inaugurazione dell'Esposizione universale del 1986 a Vancouver, in Canada
1982 – Guerra delle Falkland: il sottomarino nucleare britannico HMS Conqueror (S48) affonda l'incrociatore argentino ARA General Belgrano (C-4)
1980 – Il gruppo rock britannico Joy Division si esibisce in concerto per l'ultima volta, 16 giorni prima del suicidio del cantante Ian Curtis, eseguendo per la prima e unica volta dal vivo il brano Ceremony
1969 – Il transatlantico britannico Queen Elizabeth 2 parte per il suo viaggio inaugurale verso New York
1964 – Guerra del Vietnam: un'esplosione affonda la USS Card mentre è ancorata a Saigon; le forze Viet Cong sono sospettate di aver collocato una bomba sulla nave
1963 – Berthold Seliger lancia, nei pressi di Cuxhaven, un razzo a tre stadi con una altezza massima di volo di oltre 100 chilometri
1955 – Tennessee Williams vince il Premio Pulitzer per La gatta sul tetto che scotta
1953 – Husayn ibn Ṭalāl viene incoronato re di Giordania
1952 – Il De Havilland DH.106 Comet è il primo jet commerciale a compiere un volo di linea
Nascite
1996 – Schuyler Bailar, nuotatore americano
1996 - Julian Brandt, calciatore tedesco.
1996 – Cherprang Areekul, cantante thailandese
1995 - Lucy Dacus, cantante e cantautrice americana.
1993 – Huang Zitao, cantante e rapper cinese.
1993 – Isyana Sarasvati, cantante indonesiana
1993 - Owain Doull, ciclista su pista gallese.
1992 - María Teresa Torró Flor, tennista spagnola.
1992 - Sunmi, cantante sudcoreana
1991 - Jonathan Villar, giocatore di baseball dominicano.
Morte
2024 - Darius Morris, giocatore di basket americano (nato nel 1991).
2024 - Sjoukje Dijkstra, pattinatrice artistica olandese (n. 1942)
2016 - Afeni Shakur, donna d'affari musicale americana, attivista e membro delle Black Panthers (nata nel 1947).
2015 - Ruth Rendell, autrice inglese (n. 1930)
2015 – Maya Plisetskaya, ballerina russo-lituana, coreografa, attrice e regista (n. 1925)
2015 – Guy Carawan, cantante e musicologo americano (nato nel 1927)
2014 – Efrem Zimbalist Jr., attore americano (nato nel 1918)
2014 - Žarko Petan, regista, drammaturgo e sceneggiatore sloveno (nato nel 1929)
2014 - Tomás Balduino, vescovo brasiliano (nato nel 1922)
2013 - Charles Banks Wilson, pittore e illustratore americano (nato nel 1918)