Nel 2021, un potente terremoto di magnitudo 6.4 ha devastato le regioni dell'Argentina e del Perù, con l'epicentro situato nei pressi di San Juan. Questo evento sismico ha suscitato preoccupazione tra la popolazione locale e ha sollevato interrogativi sulle misure di sicurezza e di prevenzione in caso di future scosse. Restate aggiornati per ulteriori dettagli su questo forte terremoto e le sue conseguenze nelle aree colpite.
‹
18
Gennaio
18 Gennaio
Eventi
Nel 1997, il norvegese Boerge Ousland ha scritto una pagina significativa nella storia dell'esplorazione polare, diventando il primo uomo a completare l'attraversamento dell'Antartico in solitaria e senza alcun tipo di assistenza. Questa straordinaria impresa non solo ha messo in luce le straordinarie capacità fisiche e mentali di Ousland, ma ha anche rappresentato un traguardo senza precedenti nell'esplorazione del continente antartico. L'attraversamento, che ha richiesto un'en
Nel 1995, a Vallon-Pont-d'Arc, una località della Francia, è avvenuta una straordinaria scoperta archeologica. All'interno di una rete di grotte, sono stati rinvenuti dipinti e graffiti risalenti a un periodo compreso tra i 17.000 e i 20.000 anni fa. Questa scoperta ha rivelato importanti aspetti della vita e della cultura delle popolazioni preistoriche, offrendo nuove informazioni sulla loro arte e sulle pratiche quotidiane. Questi antichi affreschi non solo arricchis
Nel 1993, il Martin Luther King Day è stato osservato ufficialmente per la prima volta in tutti e 50 gli Stati degli Stati Uniti d'America. Questa giornata commemorativa onora l'eredità del reverendo Martin Luther King Jr., leader del movimento per i diritti civili. La sua importanza storica è riconosciuta a livello nazionale, sottolineando il contributo di King alla lotta contro la discriminazione e per l'uguaglianza. La celebrazione di questo giorno rappresenta un momento cruciale per riflettere sui progressi fatti e per rinnovare l’impegno verso la
Nel 1983, un'importante decisione da parte del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha segnato un momento significativo nella storia dello sport. Le medaglie olimpiche di Jim Thorpe, leggenda dell'atletica e atleta polivalente, sono state restituite ai suoi familiari. Questa restituzione ha rappresentato non solo un riconoscimento del talento e dei successi di Thorpe, ma anche un atto simbolico di giustizia nei confronti di una figura che ha dovuto affrontare ingiustizie sportive nel corso
Nel 1978, un'importante sentenza della Corte Europea dei Diritti Umani ha riconosciuto la responsabilità del governo britannico per i maltrattamenti subiti dai prigionieri nordirlandesi. Tuttavia, la Corte ha escluso la colpevolezza in merito a tortura. Questo storico pronunciamento ha rappresentato un passo significativo nella tutela dei diritti umani in Europa e ha sollevato importanti interrogativi sul trattamento dei detenuti in contesti di conflitto e tensione. La decisione ha avuto ripercussioni dur
Nel 1977, un gruppo di scienziati identificò per la prima volta un batterio sconosciuto come causa del misterioso Morbo del Legionario. Questa scoperta rivoluzionò la comprensione delle malattie infettive e fornì nuove informazioni sui Legionella, il batterio patogeno responsabile di questa grave pneumopatia. Grazie a questa ricerca, è stato possibile avviare studi approfonditi per prevenire e curare i focolai legati a questa malattia. Scopri di più sulla storia del Morbo del Legionario e sugli sviluppi scientifici legati
Nel 1967, Albert DeSalvo, noto come lo Strangolatore di Boston, affronta il suo processo per una serie di crimini violenti. La sua condanna all'ergastolo segna una tappa importante nella storia della criminalità americana. DeSalvo, accusato di aver perpetrato una serie di omicidi nei quartieri di Boston, lascia un'impronta indelebile nel panorama del crimine degli anni '60. La sua vicenda ha suscitato grande attenzione mediatica e ha avuto un impatto duraturo sull'op
Nel 1964, i Beatles hanno fatto la loro prima apparizione nella prestigiosa classifica di Billboard, segnando l’inizio di un fenomeno musicale senza precedenti. Questo evento ha rappresentato un momento cruciale nella storia della musica pop, contribuendo a lanciare la band verso la fama globale. Con melodie indimenticabili e un'innovativa fusione di stili, i Beatles hanno rapidamente conquistato il cuore degli ascoltatori e hanno influenzato innumerevoli artisti. Scopri di più sulla straordinaria carriera dei Beatles e il loro impatto sulla musica nel nostro approfondimento.
Nel 1956, un evento significativo si è verificato nella Repubblica Democratica Tedesca (DDR) con la decisione del parlamento, noto come Volkskammer. L'assemblea ha approvato la creazione della Nationalen Volksarmee (NVA), un passo decisivo nella formazione delle forze armate della Germania orientale. Questo sviluppo ha avuto un impatto fondamentale sulla sicurezza e sulla politica della regione durante la Guerra Fredda. La NVA è diventata simbolo della militarizzazione della DDR e ha giocato un ruolo cruciale negli eventi geopolitici dell'epoca
Nascite
2002 – Karim Adeyemi, calciatore tedesco
2002 – Ki-Jana Hoever, calciatore olandese
2002 - Anastasia Zakharova, tennista russo.
1999 - Gary Trent Jr., giocatore di basket americano.
1999 – Tee Higgins, giocatore di football americano
1999 – Karan Brar, attore americano
1998 - Éder Militão, calciatore brasiliano
1998 – Lisandro Martínez, calciatore argentino
1998 - Aitana Bonmatí, calciatrice spagnola.
1997 – Denis Malgin, giocatore di hockey su ghiaccio svizzero.
Morte
2023 - David Crosby, cantautore americano (nato nel 1941)
2022 – André Leon Talley, giornalista di moda americano (nato nel 1948)
2022 - Yvette Mimieux, attrice americana (n. 1942)
2019 – John Coughlin, pattinatore artistico americano (nato nel 1985)
2017 - Roberta Peters, soprano coloratura americana (nata nel 1930)
2017 – Peter Abrahams, scrittore sudafricano-giamaicano (n. 1919)
2016 - Michel Tournier, giornalista e autore francese (n. 1924)
2016 - Glenn Frey, cantautore, chitarrista e attore americano (nato nel 1948)
2015 – Tony Verna, regista e produttore americano, ha inventato il replay istantaneo (n. 1933)
2015 - Piet van der Sanden, giornalista e politico olandese (nato nel 1924)